top of page
il Palio
Chiunque abbia sentito parlare di Siena ha sicuramente sentito parlare anche del Palio
Il Palio di Siena affonda le sue radici nei secoli.
Fino dall'alto medio evo a Siena si praticavano dei giochi e delle sfide , spesso in occasioni particolari oppure in onore dei santi protettori.
Il Palio come lo vediamo oggi risale ai primi anni del 1600.
E' una giostra, una rievocazione storica che coinvolge le 17 contrade, di cui Siena è composta, e si svolge due volte l'anno il 2 Luglio ed il 16 di agosto.
In queste date la città è in festa; Tamburi e bandiere seguiti dai propri "figuranti" vestiti con i costumi dell'epoca, percorrono le strade cittadine , accompagnate dai canti propiziatori del popolo .
Non è una manifestazione folcloristica , è un coinvolgimento , è partecipazione di tutto il popolo senese che non si limita alle due cadenze annuali, il Palio vive tutto l'anno è una sfida senza fine che costantemente si ripete da secoli.
bottom of page


