top of page
Siena i suoi monumenti e.. tanto altro
SIENA E' :
Siena è notoriamente una città d'arte,
dal 1995 patrimonio dell' UNESCO
La sua storia si perde nella notte dei tempi , fin dall'alto medio evo è stata una città che ha avuto personaggi illustri, pittori di fama mondiale che oggi studiamo nei testi di storia dell'arte, come Duccio di Boninsegna, Simone Martini e i fratelli Lorenzetti.
Architetti quali Andrea e Lippo Vanni
e poi Papi, provenienti da famiglie nobili senesi , vedi Pio II, all'anagrafe Enea Silvio Piccolomini, (1405-1464) fondatore della città di Pienza, oppure Alessandro VII Chigi che commissionò a Gian Lorenzo Bernini il Colonnato di San Pietro a Roma.(1655)
Siena è stata anche patria di Santi, noti in tutto il mondo: Santa Caterina, (1347-1380) oggi patrona di Siena e d'Italia e San Bernardino,(1380-1444) predicatore instancabile della parola di Cristo in ogni più recondito angolo dove vi fosse la vita dell'uomo.
Tutto si legge nelle mura di questa vecchia città che fortunatamente è riuscita a mantenere pressoché intatte le sue vestigia.
Passeggiare per le sue vie si respira ancora un'aria antica che non dimenticherai e che potrai ritrovare solo in pochi luoghi: città o piccoli borghi ma che, come Siena, hanno fatto la Storia.

concludendo:
SIENA E'
UNA CITTA' MAGICA,
UN SOGNO,
UNA FIABA
tutta da scoprire !


Cultura da vivere
Le opere d'arte che si possono ammirare a Siena sono molteplici, eseguite in diverse epoche e abbracciano diversi stili e modalità di esecuzione:
Per citarne solo alcuni : Pitture su tela, tavola o affresco, sculture, mosaici, intarsio e graffito.
Pochi esempi di opere ed autori da non perdere :

Ambrogio Lorenzetti
"Annunciazione'"(particolare)
Tavola "fondo oro" 1344
Pinacoteca Nazionale

Jacopo della Quercia
"Rea Silvia" (part.)
Scultura in marmo
già sulla Fonte Gaia
1414 Santa Maria della Scala

Duccio di Doninsegna
"Maestà" pala d'altare fondo oro 1308
museo dell'opera del Duomo

Ambrogio Lorenzetti
"allegoria del Buon Governo"
Affresco 1338
Palazzo pubblico

Lupa con i gemelli e ficus ruminalis
mosaico pavimentale 1373
pavimento del Duomo
Simone Martini
"Maestà"
affresco 1315
Palazzo pubblico

E... MOLTO , MOLTO ALTRO
da vedere in campo storico-artistico
ma...SIENA non è solo cultura e vecchie mura


La buona tavola
è un'altra peculiarità della nostra città
Uno dei Cavalli di battaglia
prodotto delle nostre zone:
IL VINO
Siena si trova al centro di una delle zone più famose per la produzione dei vini.
Ipiù rinomati in tutto il mondo:
-
Brunello di Montalcino
-
Nobile di Montepulciano
-
Chianti Classico
Sono piatti di casa :
Pasta al ragù
Pici
Bruschette con l'olio novo
Ribollita
Carne di tutti i tipi
Bistecca alla Fiorentina


Anche i dolci
fanno la loro parte :
Tipici di Siena sono :
-
Panforte nero o panpepato
-
Ricciarelli
-
Cavallucci
-
Cantucci alla mandorla, da consumarsi obbligatoriamente con un ottimo bicchiere di Vinsanto
bottom of page